Valore corrente delle azioni OTISLINE 800 824 024
Assistenza tecnica OTISLINE 800 824 024
Sed ut perspiciatis unde omnis iste error sit voluptatem accusantium
Esplora il nostro sito web, progettato per 92 paesi/territori e 21 lingue.
Shanghai
Con la sua atmosfera spaziale, l'Oriental Pearl Tower si distingue tra i particolari edifici del vivace quartiere Pudong di Shanghai. Quale modo migliore di viaggiare all'interno della torre, come se foste nello spazio, se non a bordo degli ascensori più all'avangiardia prodotti Otis ®?
La torre è composta da 11 elementi sferici in acciaio di diverse dimensioni, collegati lungo tre colonne. La torre è sostenuta alla base da tre colonne diagonali. Di notte, uno spettacolo di luci 3-D illumina la torre nel celebre skyline del distretto.
La torre attira 2,8 milioni di visitatori all'anno con strutture come il ristorante girevole, il centro commerciale, l'hotel, e persino un ottovolante.
I nomi delle sfere suggeriscono viaggi interplanetari, che si addicono all'architettura futuristica della torre: il più alto ponte di osservazione è il Space Module; la più bassa, Space City. L'hotel, che occupa le cinque sfere più piccole, è lo Space Hotel.
Per raggiungere Space City, il livello di osservazione più basso a 90 metri, i visitatori hanno a disposizione un ascensore circolare Otis che viaggia a 2,5 m/s, una velocità che dà loro il tempo di godersi la vista mozzafiato.
Con l'inaugurazione della torre, è entrato in servizio anche il primo ascensore double-deck della Cina, la tecnologia inventata da Otis per aumentare la capacità di trasporto dei passeggeri, utilizzando un numero inferiore di vani ascensore, e liberando spazio prezioso per l'edificio.
Da allora abbiamo aggiunto 4 ascensori. Come parte di un progetto di modernizzazione, stiamo convertendo 2 ascensori a double-deck, per aumentare la capacità di trapsorto dei passeggeri di quasi un terzo.
di altezza
sfere di acciaio
in più di persone trasportate
Wu Liangyong, l'architetto e urbanista più influente della Cina, ha affermato che il design della torre richiama alla mente un verso di una poesia della Dinastia Tang che contempla il suono di "piccole e grandi perle" che cadono su un piatto di giada.
L'architetto capo della torre, Jiang Huancheng, tuttavia, ha detto di non essere a conoscenza del poema, "Pipa Song", e ha descritto il suo progetto in termini più mondani: "tre gambe, una coppa e un ombrello".
Parte della collezione del Museo di Storia di Shanghai è ospitata nella sala espositiva alla base della torre. La collezione percorre la storia della città dalla sua nascita come porto internazionale nel 1843, fino alla vittoria comunista del 1949.
Il museo attualmente non ha una sede permanente, altre parti della collezione sono esposte in altri musei di Shanghai.
Completata nel 1994, l'Oriental Pearl Tower è stata la struttura più alta della Cina fino al 2007, quando fu superata dallo Shanghai World Financial Center (492 metri), un altro progetto Otis nel distretto di Pudong.
La torre continua a funzionare come torre radiotelevisiva, trasmettendo il segnale da Shanghai per circa 30 stazioni televisive e radiofoniche.
ascensori Otis®
ascensori Gen2®
1994
1994-2007
Shanghai Modern Architectural Design Co. Ltd. Jiang Architects & Engineers