Otis | Governance e responsabilità

Governance e responsabilità
Leggi Connect & Thrive (PDF in inglese)Connettersi in modo responsabile
Diamo priorità a progetti e programmi che si legano alle prestazioni aziendali, rafforzando al contempo la nostra cultura, permettendoci di adattarci alle esigenze del settore in evoluzione e di perseguire nuove opportunità che ci avvicinano alla realizzazione della nostra visione.
Sottolineando l'integrazione della sostenibilità e della responsabilità nelle nostre attività principali e riconoscendo il loro ruolo di supporto nel migliorare le performance finanziarie e il vantaggio competitivo di Otis, Otis ha sviluppato un modello di governance che supporta la nostra strategia e visione aziendale. Insieme ai nostri Assoluti Otis di Sicurezza, Etica e Qualità e ai nostri comportamenti Leading at Otis, essi creano valore per i nostri stakeholder e per le comunità più ampie in cui viviamo e lavoriamo.
Perché la governance è importante
Ogni giorno spostiamo 2,4 miliardi di persone, e da questa portata derivano grandi responsabilità. Una solida governance ci garantisce di rimanere allineati ai requisiti normativi globali e ai cambiamenti che portano a risultati aziendali superiori e a una maggiore fiducia degli stakeholder.
I nostri Assoluti Otis di Sicurezza, Etica e Qualità stabiliscono standard di condotta e consentono di prendere decisioni etiche e basate sui valori. Sono i principi che ci guidano a fare la cosa giusta e a condurre la nostra attività in modo sicuro, etico e legale. Ci definiscono, danno forma al nostro lavoro e ci distinguono.
Etica e integrità
In ogni viaggio e in ogni interazione con i nostri interlocutori, agiamo con l'impegno costante di fare business nel modo giusto: in modo etico, legale e trasparente.
Formiamo regolarmente i nostri colleghi Otis di tutto il mondo su una serie di argomenti etici, tra cui i diritti umani, la schiavitù moderna, la lotta al traffico di esseri umani, l'antitrust, i conflitti di interesse, la protezione dei dati aziendali, la sicurezza informatica, la protezione dei dati, la lotta alle molestie, la lotta alla discriminazione, la lotta alla corruzione e alla concussione.
Approvvigionamento responsabile
Per ridurre le potenziali interruzioni dell'attività e l'aumento dei costi, collaboriamo con un'ampia gamma di fornitori - e siamo membri di varie organizzazioni che ci aiutano a individuare nuovi fornitori qualificati - per ridurre i rischi di dipendenza, rafforzare la stabilità operativa e garantire che la nostra catena di approvvigionamento sia responsabile e resiliente.
Includiamo le domande relative alla sostenibilità nella nostra revisione degli approvvigionamenti e richiediamo l'adesione al nostro Codice di Condotta dei Fornitori per rendere questi ultimi responsabili degli stessi standard che applichiamo a noi stessi.
Cybersecurity, privacy dei dati e proprietà intellettuale
In Otis abbiamo implementato, e regolarmente rivediamo e aggiorniamo, solide politiche di cybersecurity in tutte le nostre attività, compresa la progettazione e l'integrazione della cybersecurity nei nostri prodotti e servizi.
Abbiamo molto a cuore la privacy dei dati e la protezione delle informazioni e dei dati di identificazione personale provenienti dai numerosi Paesi e territori in cui operiamo. Il nostro dipartimento globale per la privacy valuta regolarmente le nostre attività di processo per garantire l'applicazione dei principi della privacy.
Parlare a voce alta
Diamo la possibilità ai nostri colleghi, agli appaltatori e al pubblico di parlare se sospettano un illecito senza temere ritorsioni. Tutti i problemi segnalati vengono esaminati attraverso lo stesso processo investigativo riservato e approfondito, indipendentemente dal metodo di segnalazione o dall'identità o dalla posizione della persona che segnala. Tutti i nostri stakeholder possono segnalare i loro problemi utilizzando i nostri canali di segnalazione.