ESG in Otis | Ambiente e Impatto

Ambiente e Impatto
Visualizza rapporto ESG (PDF)Connettersi in modo sostenibile
Siamo costantemente impegnati a ridurre l'impatto ambientale dei nostri prodotti, servizi e operazioni, migliorando le prestazioni della nostra attività e quelle dei nostri clienti.
Obiettivi di Ambiente & Impatto
Oltre ad innovare tecnologie più intelligenti, sostenibili ed efficienti per i nostri clienti, Otis si concentra sul miglioramento della sostenibilità in tutte le nostre operazioni. I nostri obiettivi guidano le nostre iniziative in materia di energia, emissioni e riduzione dei rifiuti e supportano i progressi delle nostre strutture verso la certificazione delle migliori pratiche in materia di ambiente, salute e sicurezza.

Achieve
Raggiungere una riduzione del 50% delle emissioni Scope 1 e Scope 2 entro il 2030

Reach
Raggiungere l'indipendenza dal carbone per l'elettricità delle nostre fabbriche entro il 2030

Complete
Completare la certificazione ISO 14001 per tutte le nostre fabbriche entro il 2025

Achieve
Raggiungere il 100% di idoneità delle nostre fabbriche per la certificazione "zero rifiuti in discarica" entro il 2025
Perché la sostenibilità è importante
Secondo le proiezioni delle Nazioni Unite, entro il 2030 il 60% della popolazione mondiale vivrà in aree urbane. Questa transizione richiederà sempre più edifici e più alti, che oggi rappresentano il 40% del consumo globale di energia.
Come produttore e fornitore di servizi per le tecnologie edilizie in tutto il mondo, Otis ricopre un ruolo chiave nello sviluppo delle soluzioni sostenibili di cui il mondo ha bisogno.
Gestione Ambiente, Salute e Sicurezza (EH&S)
Siamo costantemente impegnati a ridurre l'impronta ambientale di tutte le nostre attività. Manteniamo un sistema di gestione EH&S che si basa sulle certificazioni ISO, monitorando i progressi di tutte le nostre strutture verso i nostri obiettivi, attraverso un sistema globale di gestione dei dati. Audit specifici vengono eseguiti regolarmente per garantire che le operazioni Otis soddisfino le aspettative interne ed esterne.
Oltre ad operare attraverso le migliori pratiche EH&S, Otis dimostra il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso la costruzione e l'utilizzo di edifici verdi, inclusi gli stabilimenti certificati LEED®.
Emissioni, energia e cambiamenti climatici
Costruire per il futuro significa affrontare l'urgenza del cambiamento climatico. Otis implementa una strategia per l'energia e i gas serra (GHG), progettata per ridurre il nostro utilizzo e le nostre emissioni.
I nostri sforzi includono l'integrazione di un maggior numero di veicoli elettrici e ibridi nella nostra flotta globale, la digitalizzazione per ridurre le visite di servizio non necessarie e l'uso di un maggior numero di fonti di energia rinnovabile nelle nostre fabbriche e nelle altre strutture.
Prodotti sostenibili
La creazione di prodotti più efficienti può contribuire a migliorare la sostenibilità degli edifici e aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi ESG. La progettazione di prodotti efficienti dal punto di vista energetico è stata parte integrante della nostra strategia di innovazione di prodotto per più di due decenni.
Otis si impegna a offrire ai clienti di ogni regione i migliori prodotti a risparmio energetico della categoria. Questi includono soluzioni con ingombro ridotto, componenti più leggeri e tecnologie che riducono il consumo energetico.
Riduzione dei rifiuti
La gestione dei rifiuti fa parte del nostro sistema di gestione EH&S. Cerchiamo di riutilizzare o riciclare il materiale ovunque sia possibile, e le fabbriche Otis raggiungono tipicamente tassi di riciclaggio dei rifiuti da processi industriali (IPW) superiori al 99%.
Stiamo inoltre compiendo passi avanti per rendere più efficiente l'imballaggio dei prodotti, ridurre i rifiuti pericolosi e implementare gli sforzi per la conservazione delle acque negli impianti di tutto il mondo.

Relazione Environmental, Social & Governance
I principi di ESG sono stati incorporati nella nostra strategia e cultura per decenni. Nel 2021, siamo diventati firmatari del Global Compact delle Nazioni Unite e abbiamo stabilito impegni pubblici che si allineano con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Abbiamo delineato una strategia chiara con obiettivi ambiziosi e iniziative coraggiose. Leggi di più sui nostri progressi nel nostro ultimo rapporto ESG.
Visualizza rapporto ESG (PDF)