Connettersi in modo sicuro 

Stiamo migliorando la sicurezza attraverso gli impianti e i materiali che utilizziamo, oltre alle politiche e alle pratiche che guidano il nostro modo di lavorare.

Perché la sicurezza è importante

Siamo nel settore della sicurezza delle persone. La nostra costante attenzione alla sicurezza e al benessere dei nostri colleghi e dei passeggeri porta a una forza lavoro più impegnata ed efficace e a una maggiore fiducia da parte degli stakeholder, che a sua volta migliora il risultato verso i clienti e le prestazioni aziendali.

La sicurezza dei nostri colleghi

La sicurezza non è solo un insieme di procedure, ma una promessa ai nostri 72.000 colleghi di tornare a casa sani, illesi e al sicuro. Per questo motivo, investiamo e aggiorniamo continuamente strumenti, processi, politiche, formazione e addestramento necessari per mantenere i nostri colleghi al sicuro dai rischi sul posto di lavoro.

Altrettanto importante della sicurezza fisica dei nostri colleghi è il loro benessere mentale. Forniamo l'accesso a un'ampia gamma di risorse per la salute mentale e il benessere a tutti i colleghi di Otis a livello globale attraverso Otis Colleague Care, il nostro programma di assistenza per i dipendenti, oltre a molte iniziative di coinvolgimento attraverso i nostri gruppi di risorse volontarie guidati dai colleghi, anch'essi aperti a tutti i colleghi di Otis.

La sicurezza dei nostri passeggeri

La sicurezza dei nostri passeggeri è fondamentale per realizzare la nostra visione. Nella progettazione, nella produzione, nell'installazione e nell'assistenza degli impianti Otis, ci impegniamo a rispettare i codici e i requisiti interni per la sicurezza dei passeggeri.

Investiamo in ricerca e sviluppo (R&S) e in iniziative digitali e strategiche per le tecnologie connesse intelligenti, e il nostro portafoglio comprende design e caratteristiche che migliorano la sicurezza dei passeggeri.

Ad esempio, molti dei nostri nuovi ascensori - come l'Otis Electric 7000 in Cina e la piattaforma Gen360™ disponibile in EMEA e Cina - sono dotati di un sistema di controllo PESSRAL che fornisce maggiori informazioni sulle condizioni operative dell'ascensore e reagisce in modo dinamico per risolvere in sicurezza i problemi senza interrompere le operazioni.

Inoltre, la nostra funzione Automatic Rescue Operation porta i passeggeri al piano più vicino durante un'interruzione di corrente, mentre Otis ONE™, la nostra soluzione IoT (Internet of Things), ci permette di eseguire valutazioni a distanza frequenti e ricorrenti di molti sistemi di sicurezza critici.